Siamo lieti di invitarti al workshop gratuito “mcTER Cogenerazione – Mostra Convegno Applicazioni di Cogenerazione”
mercoledì 27 ottobre p.v. dalle ore 10.00, presso il Centro Congressi Pala Expo Verona dove presenteremo le nostre:
“Soluzioni di misura per vettori energetici e mercato biogas”
a cura della Divisione ISOTHERMIC
Le nostre soluzioni per gli impianti biogas

L’immagine sopra riportata sintetizza ed evidenzia come le nostre diverse linee di prodotto soddisfano le esigenze delle varie fasi dei processi che avvengono negli impianti biogas. Nella parte sinistra nell’immagine viene raffigurata la fase di ingresso della materia prima nell’impianto per la produzione di biogas grezzo (che avviene prevalentemente attraverso la digestione anaerobica di biomasse): la linea di prodotti ISOMAG (misuratori di portata magnetici) è la soluzione ideale per la misura della quantità di materia prima, qualunque sia la fonte primaria. Questi strumenti infatti possono misurare la maggior parte dei liquidi purché abbiano conducibilità.
La parte destra dell’immagine mostra un estratto di alcune delle nostre soluzioni per le misure di quantità e qualità dei fluidi (liquidi o gas) in funzione della loro natura e destinazione, qualunque essa sia. Per la misura della portata del biogas forniamo il misuratore GD300 Ex di Esters, sviluppato appositamente per questa applicazione: questo misuratore non presenta parti in movimento, è completamente in acciaio inox e dunque resistente alla corrosione e può essere installato direttamente in uscita del digestore. Si tratta di un prodotto molto valido, in grado di dare ottimi risultati soprattutto perchè è praticamente esente da manutenzione.
Come si può vedere, il biogas prodotto viene poi avviato alla combustione in cogeneratori, per l’ottenimento di energia elettrica e calore.
In questa conversione trovano impiego diversi nostri strumenti: i misuratori di portata ad ultrasuoni full bore, i trasmettitori elettronici di pressione ISOBAR T7 (adatti per misure di pressione relativa, assoluta e differenziale), la stazione di monitoraggio delle acque reflue micro::station di s::can (una soluzione completa che permette all’utente di ricevere immediatamente e con facilità una varietà inaudita di informazioni e parametri senza costi aggiuntivi) e i trasmettitori di livello radar a onda guidata MicroTREK di Nivelco.
Per la contabilizzazione dell’energia termica generata sono particolarmente indicati i misuratori ISOFLUX IFX-E3 (uno strumento compatto che può avere differenti combinazioni multiprotocollo) e ISONRG MV311 (un calcolatore veloce, preciso nelle misure e semplice da usare, che garantisce flessibilità grazie alla funzione “Quick Setup” in combinazione con una serie di opzioni che lo rendono unico sul mercato).
L’ottenimento del biometano dal biogas grezzo avviene attraverso la rimozione (upgrading) delle componenti del biogas non compatibili con l’immissione in rete (CO2).
Per la misura della portata del biometano e del gas naturale ISOIL Industria, fornisce contatori gas certificati MID 002 oltre che gli indicatori di giri, i convertitori e i relè di frequenza di Jaquet: questi dispositivi possono essere utilizzati su qualsiasi tipo di macchina o impianto in cui ci sia un organo in rotazione o in movimento e in cui si desidera leggere la velocità, convertire la velocità in un segnale analogico per un regolatore, impostare delle soglie di intervento o allarmi, controllare alte o basse velocità o fuori giri.
Grazie al nostro portfolio tecnologico e di prodotti, possiamo offrire ai nostri clienti soluzioni integrate per tutte le esigenze di questo mercato, e per qualsiasi informazioni o per ricevere una consulenza personalizzata, non esitare a contattare i nostri specialisti.