Un produttore di alluminio ha acquistato una quantità significativa di misuratori di portata massici termici Paramount Sage Metering nella versione con Bluetooth: dall’impiego di questi strumenti per il controllo del flusso di combustibile nei forni e per la regolazione della portata di azoto nel processo di ricottura, utile a evitare l’ossidazione dei prodotti finiti, ha ottenuto vantaggi significativi in termini di efficienza energetica e risparmio sui costi.
Paramount Sage Metering: la soluzione ideale per la regolazione dei gas nei processi di produzione di alluminio
La produzione di alluminio richiede un controllo preciso dei gas nei vari processi per evitare malfunzionamenti, errori, perdite di produttività ed efficienza e costi extra.
I flussimetri massici termici sono comunemente utilizzati per controllare il flusso di gas che servono ad aiutare la combustione, per controllare l’ossidazione o per regolare o evitare altre reazioni chimiche.
Paramount Sage Metering nella versione con Bluetooth è un misuratore di portata massico termico industriale particolarmente adatto per questa applicazione.
Il software di convalida e configurazione SageCom, installato su un laptop o PC, consente all’utente di riconfigurare le impostazioni del misuratore (inclusa la modifica della miscela di gas), di eseguire controlli sulle prestazioni, di registrare i dati di misura e di generare un report di convalida stampabile.
Tradizionalmente, la comunicazione tra lo strumento e il computer avviene tramite un cavo mini-USB, ma l’opzione Bluetooth per la connettività wireless è estremamente più vantaggiosa perché consente la comunicazione da remoto anche con misuratori di portata difficili da raggiungere.
Inoltre, è abbastanza comune per chi utilizza per la prima volta i misuratori di portata massica termica richiedere modifiche alle impostazioni degli strumenti dopo l’installazione: anche questa operazione può essere più difficoltosa nel caso in cui i misuratori di portata siano installati in luoghi di difficile accesso e l’utilizzo del software SageCom per la regolazione dei misuratori da remoto risolve il problema.
L’utente che sceglie questi misuratori ottiene dunque molteplici vantaggi:
- Può accedere a tutte le funzionalità dell’intuitivo software SageCom senza la necessità di collegare i cavi tra i misuratori di portata Sage e il laptop o il PC.
- Può semplicemente selezionare le porte COM di qualsiasi misuratore abilitato Bluetooth e accedervi rapidamente in modalità wireless dal proprio laptop o PC (entro il raggio d’azione).
- Dispone di una comunicazione wireless entro 15 metri dal misuratore e di una connettività assistita fino a 22 metri.
- Non ha più bisogno di salire le scale trasportando un laptop per accedere a misuratori di portata difficili da raggiungere per modificarne le impostazioni.
- Può modificare in modalità wireless il fondo scala del flussometro, la velocità di risposta e la frequenza del segnale.
Una “case history” di successo
Una grande azienda produttrice di alluminio ha accettato di testare i misuratori di portata massica termica Sage Metering Paramount con Bluetooth per determinare la convenienza e i vantaggi della comunicazione da remoto con i misuratori.
Questi ultimi sono stati installati nel suo impianto in due applicazioni:
- Per controllare il rapporto aria-carburante e migliorare l’efficienza energetica dei forni.
L’azienda necessitava di regolare in modo preciso il flusso di gas naturale nei suoi forni per ottimizzare il rapporto aria-combustibile e ottenere un tasso di BTU più elevato.
Come con qualsiasi operazione di combustione, l’efficienza può infatti essere migliorata controllando il rapporto aria/combustibile e tale rapporto è importante anche per ridurre le emissioni inquinanti, garantire la sicurezza, preservare l’integrità del forno e ottenere un prodotto finale di alta qualità.
- Per determinare il flusso ideale di azoto da utilizzare per coprire il prodotto finito e prevenire l’ossidazione.
L’alluminio viene coperto e mantenuto in atmosfera di azoto durante la ricottura in modo che il prodotto non venga a contatto con l’ossigeno e in questa fase la misurazione del flusso di gas inerte è fondamentale.
Altrettanto utile è la regolazione della miscela di azoto/idrogeno, che può ridurre il tempo di ricottura poiché l’idrogeno ha un’elevata capacità termica.
In conclusione, l’impiego dei misuratori Paramount Sage Metering con funzionalità wireless ha consentito all’azienda di risparmiare tempo e di migliorare notevolmente la produttività e l’efficienza energetica del suo impianto.
Se operate nella produzione di alluminio e siete interessati ad avere ulteriori informazioni su questi strumenti non esitate a contattare i nostri specialisti per una consulenza.