Nelle applicazioni industriali si sottovaluta spesso il pericolo di esplosione che si crea durante le operazioni di riempimento e svuotamento di fusti tipo FIBC (Flexible Intermediate Bulk Containers) come i Big Bags con sostanze granulari o polverose. Il sistema di messa a terra MT40 è progettato dalla nostra azienda collegata ISOIL Impianti per evitare questo rischio garantendo il rispetto degli elevati standard di sicurezza richiesti dalle normative.
Utilizzo dei big bags e pericoli connessi
Negli ultimi anni è fortemente aumentato l’impiego dei big bags, contenitori flessibili (FIBC – Flexible Intermediate Bulk Container) o sacconi di grandi dimensioni, per la conservazione, il trasporto e lo stoccaggio di diversi materiali sfusi in molte attività industriali, dal settore chimico, minerario, edile, a quello agricolo e alimentare.
Il successo dei big bags si deve ai notevoli vantaggi che offrono in termini di ottimizzazione dello spazio, aumento della capacità stoccabile, facilità di movimentazione, possibilità di riciclo e di riutilizzo.
Non tutti, però, conoscono i pericoli connessi all’uso dei big bags e le misure di sicurezza da adottare durante le operazioni di travaso dei materiali sfusi che potrebbero generare cariche elettrostatiche e dunque innescare esplosioni.
Per prevenire i pericoli relativi al riempimento e allo svuotamento di questi contenitori, devono essere predisposti adeguati dispositivi di messa a terra ed è necessario rispettare delle norme per la protezione statica stabilite dal Comitato Tecnico ISO TC 122: le norme (IEC 61340) di protezione statica nel campo dell’imballaggio stabiliscono i requisiti tecnici delle operazioni dei test e dei dispositivi che possono essere utilizzati.
Per alcuni tipi di imballaggio, in zona ATEX, possono essere necessari Big Bags con requisiti FIBC Type C, cioè realizzati in tessuto conduttivo contenente fibre o filamenti conduttivi interconnessi. La resistenza a terra da qualsiasi punto del saccone deve essere inferiore a 108 Ohm.
Evitare il rischio di esplosione con il dispositivo di messa a terra elettronico MT40
ISOIL Impianti offre tecnologie e soluzioni complete progettate seguendo i più rigidi standard di qualità, adatte alle diverse applicazioni industriali.
Il sistema di messa a terra elettronico MT40, costituito da un monitor dotato di display a LED e di un cavo con pinza, permette di garantire la sicurezza delle operazioni di carico e scarico dei big bags ed evita che polveri e granulati con conduttivi, trasferiti ad alta velocità, si carichino di elettricità statica dando luogo a pericolo di incendio e di esplosione.
Questo si ottiene collegando il FIBC a terra durante l’intera operazione e monitorando costantemente la connessione.
Se, per un qualsiasi motivo, la connessione è interrotta, il sistema genera un allarme che consente di interrompere immediatamente l’operazione.
L’MT40 è approvato come Safety Device, con livello SIL2 (Safety Integrity Level 2), è realizzato in accordo alla direttiva ATEX 2014/34/EU ed è completamente stagno (IP66) e monitora l’impedenza tra la connessione al rivestimento interno del FIBC ed il punto di collegamento a terra, verificando che questa non superi la soglia di 10 Megaohm secondo IEC 61340-4-4 – (Electrostatic classification of flexible intermediate bulk containers), IEC 60079-32 – (Electrostatic hazards, guidance) e NPFA77 – (Recommended Practice on Static Electricity).
Se dovete gestire operazioni di carico e scarico di big bags e cercate sistemi di messa a terra sicuri e certificati, MT40 è la soluzione che fa al caso vostro e oltre al monitor e ai cavi con pinza, ISOIL Industria offre con un range completo di accessori:
come un tester per il controllo periodico delle impostazioni e delle performance del dispositivo in modalità “off line”, un toolkit software per la diagnostica del sistema ed altri ancora.
Per qualsiasi consulenza o informazione a riguardo, non esitate a contattare i nostri specialisti.