Il test sierologico del Covid-19 non segnala la sua presenza nelle mucose respiratorie come nel caso del tampone, ma permette di tracciare la storia del virus e di capire chi, nel tempo, vi è entrato in contatto, attraverso l’individuazione degli anticorpi prodotti dal sistema immunitario.
I test Covid-19 sono stati svolti nei giorni 9 e 10 settembre su base volontaria, presso la sede operativa di Cinisello Balsamo in collaborazione con il personale sanitario della Medicina del Lavoro di Multimedica, con un normale prelievo del sangue.
Attraverso questo tipo di esame, è possibile disegnare una mappa più precisa della diffusione geografica del virus per fasce d’età oltre a permettere di capire quante persone sono entrate in contatto con il Covid-19, magari con sintomi leggeri o in maniera del tutto asintomatica.
ISOIL Industria da sempre si impegna a predisporre e mantenere ambienti di lavoro sicuri e salubri nel rispetto della normativa antinfortunistica vigente e a diffondere e consolidare una cultura della sicurezza e salute sul lavoro sviluppando la consapevolezza dei rischi, promuovendo comportamenti responsabili da parte di tutti i collaboratori.
Come espresso all’interno del codice etico di ISOIL Industria, tutti i dipendenti non devono creare o trovarsi in situazioni di pericolo per sé e per i colleghi rispettando regolamenti interni e collaborare al miglioramento dei sistemi di controllo e prevenzione.
A questo motivo, l’Azienda, sempre attenta alla tutela della salute dei dipendenti e dei propri collaboratori, ha scelto di offrire spontaneamente l’opportunità di uno screening generale per la lotta alla diffusione della pandemia Covid-19, pensando anche a proteggere tutte le loro famiglie e le persone che appartengono anche alla sfera dei contatti personali.
Nei prossimi mesi, come ogni anno ISOIL Industria, perseguendo la propria politica di difesa della salute ed integrità fisica dei propri collaboratori, offrirà la possibilità di aderire alla campagna vaccinale contro l’influenza stagionale.