Di fronte alla crescente centralità delle tematiche ambientali a livello globale, le aziende sono sempre più chiamate a rivedere i loro processi produttivi per ridurre sprechi e impatto ambientale. Il calore disperso durante le attività produttive industriali è una risorsa...Leggi tutto
Il monitoraggio dei livelli nelle reti fognarie riveste un ruolo importante nella gestione del sistema idrico integrato, fornendo informazioni utili sia per il rispetto delle normative vigenti, sia per l’ottimizzazione delle performance degli impianti di depurazione. Con l’obiettivo di mettere...Leggi tutto
I misuratori di portata elettromagnetici, o misuratori magnetici, rappresentano una soluzione affidabile e precisa per la misurazione del flusso di liquidi conduttivi all’interno di tubazioni in pressione, in numerosi settori industriali e civili. In questo articolo approfondiamo il principio di...Leggi tutto
Il sistema di ecogestione e audit EMAS è uno strumento volontario riconosciuto a livello europeo che supporta imprese e organizzazioni nel valutare, comunicare e migliorare le proprie performance in materia di sostenibilità. Il Regolamento prevede il rispetto di requisiti specifici,...Leggi tutto
Siamo orgogliosi di annunciare che la nuova Divisione METRON di ISOIL Industria ha raggiunto un importante traguardo: l’accreditamento come Organismo di Ispezione di tipo C, per le verificazioni in campo su contatori di acqua ed energia termica nel rispetto dei...Leggi tutto
Per contabilizzazione del calore si intende la misurazione della quantità di energia utilizzata in processi come il riscaldamento, il raffreddamento e la produzione di vapore. In ambito residenziale, commerciale e industriale la contabilizzazione del calore rappresenta uno strumento di grande...Leggi tutto
Dal 17 al 21 marzo 2025 ISOIL Industria sarà presente al Padiglione 11.1 Stand B98 come espositore alla fiera ISH di Francoforte, il principale evento mondiale per il riscaldamento, la ventilazione e il condizionamento dell’aria (HVAC). Con oltre 2.000 espositori...Leggi tutto
Siamo entusiasti di annunciare il debutto di un’innovazione senza precedenti nell’ambito della strumentazione di misura: la THERMAG VALVE- CS611, valvola di controllo elettronica con misuratore di energia termica elettromagnetico integrato. Indice Toggle Un grande passo in avanti in termini...Leggi tutto
Cos’è la portata? La portata si definisce come la quantità di fluido che attraversa una determinata sezione di un condotto in un dato intervallo di tempo. Le unità di misura della portata sono i litri al secondo (L/s), i metri...Leggi tutto
L’impiego della strumentazione per la misura di livello offre innumerevoli vantaggi, oltre che in ambito industriale, anche per applicazioni nel settore marittimo. Lo dimostra la case history che vi raccontiamo in questo articolo, che riguarda un cliente della società Lans...Leggi tutto
L’impiego di interruttori magnetici a galleggiante nei serbatoi di bilanciamento delle navi è essenziale per garantire la stabilità e la sicurezza delle operazioni in mare, soprattutto durante il trasporto di carichi pesanti e in condizioni di mare agitato. I livellostati...Leggi tutto
Nell’industria cartaria vi è la necessità di monitorare costantemente variabili cruciali per garantire la qualità dei prodotti finali. La misura accurata del livello delle materie prime stoccate nei silos è fondamentale per migliorare l’efficienza operativa e ridurre gli sprechi. Tra...Leggi tutto