Un impianto di trattamento di fanghi derivanti da acque reflue urbane, sito a Genova, invece di smaltire in torce industriali il biogas prodotto, lo ha impiegato per alimentare un alimentare un cogeneratore (CHP) e produrre energia elettrica e calore. I dati raccolti in questa questa case study hanno di indagare le potenzialità di tale soluzione...Leggi tutto
Il misuratore di portata massico a dispersione termica è un eccellente strumento per la misura di portata del biogas. Fornisce una misurazione accurata e affidabile del biogas e offre vantaggi distinti rispetto ai misuratori di portata alternativi, ed in tutte le seguenti applicazioni del biogas l’utente deve considerare il contenuto di umidità del gas. ...Leggi tutto
La qualità dell’acqua potabile di Parma è monitorata in continuo grazie sonde spectro::lyser, chlodi::lyser e una centralina con::cube. Il sistema s::can aiuta a salvaguardare la qualità dell’acqua in ogni momento. Il contesto ISOIL Industria ha affiancato in qualità di partner italiana di s::can, la società IRETI, che gestisce il servizio idrico integrato in 265...Leggi tutto