ISOIL Industria Spa
+39.02.660271

Flussimetro induttivo magnetico EPX ATEX HEINRICHS

Brands:
HEINRICHS

Il flussimetro induttivo magnetico EPX di Heinrichs è utilizzato per misurare e monitorare la portata in volume di fluidi, polpe, paste e altri prodotti elettricamente conduttivi senza perdite di carico. Quando un fluido elettricamente conduttivo passa attraverso un campo magnetico direzionale, questo induce una tensione in accordo alla legge di Faraday sulla induzione.
L’ampiezza di questa tensione è proporzionale alla portata e conseguentemente al volume del flusso.

Un flussimetro consiste in un sensore che misura il segnale generato dalla tensione indotta e da un trasduttore che converte questo segnale in un valore standardizzato (4-20 mA o impulsi). Il trasduttore di misura può essere collegato al sensore o montato separatamente.
Pressione, temperatura, densità e viscosità non influenzano la misura del volume.

Particelle solide e bolle di gas dovrebbero essere evitate. Le proprietà significative del flussimetro EPX includono:

  • un’ampia scelta di rivestimenti
  • elettrodi in acciaio inossidabile, Hastelloy, tantalio o platino
  • un’ampia varietà di attacchi al processo
  • può essere utilizzato in condizioni di esercizio gravose.

Applicazioni

  • Misura del flusso volumetrico di liquidi elettricamente conduttivi in aree pericolose senza perdita di pressione.
Descrizione
Specifiche Tecniche
Dati Tecnici SENSORE EPX e TRASMETTITORE UMF3
Brochure & Scheda Tecnica

Il flussimetro induttivo magnetico EPX di Heinrichs, misuratori di portatacontatori di energialivellostatisonde per l’analisi delle acquesensori e sistemi per l’automazione industriale, sono dal 1958 la passione e la continua ricerca di ISOIL Industria e per qualsiasi informazione o consulenza non esitare a contattare i nostri specialisti.

Specifiche Tecniche

Caratteristiche generali e speciali

  • Omologazione ATEX
  • Alta precisione
  • Nessuna manutenzione richiesta
  • Nessuna caduta di pressione
  • Ampia gamma di materiali per elettrodi
  • Molti rivestimenti disponibili
  • Disponibile elettrodo di messa a terra economico anziché anelli di messa a terra, disponibili anche materiali
  • speciali come e. g. tantalio
  • Ampia selezione di connessioni al processo

Dati Tecnici SENSORE EPX e TRASMETTITORE UMF3

SENSORE EPX

  • Corpo: acciaio al carbonio verniciato Ex IIG o st.st. Ex IID
  • Connessioni al processo: acciaio al carbonio o st.st. flange (1.4301 / SS316) EN1092 e ASME
  • Fodera: gomma dura, gomma morbida, E-CTFE, PTFE,
  • Elettrodi di misurazione e messa a terra: st.st. 1.4571, hastelloy, tantalio, platino (anelli di messa a terra e altri materiali su richiesta)
  • Diametri nominali: DN15 (1/2 pollice) fino a DN 300 (12 pollici)
  • Pressione nominale
    • PN40, ASME Cl150 / 300 DN15 (1/2 pollice) fino a DN50 (2 pollici)
    • PN16, ASME Cl150 DN65 (2 ½ pollici) uzp a DN200 (8 pollici)
    • PN10, ASME Cl150 DN250 (10 pollici) bis 300 (12 pollici) (superiore su richiesta)
  • Temperatura di processo:
    • Gomma dura -35 …. + 64 ° C (T6)
    • Gomma morbida +5 ….. + 64 ° C (T6)
    • PTFE -35 … + 64 ° C (T6) .. + 79 ° C (T5) .. + 114 ° C (T4) .. + 139 ° C (T3)
    • Temperatura ambiente: -35 ° C…. + 60 ° C
  • Conducibilità:> 5 µS / cm – > 20 µS / cm per acqua demineralizzata
  • Limiti di portata: 0,1 m / s – 10 m / s
  • Precisione: ± 0,3% dell’effettivo ± 0,01% (Q a 10m / s) (in condizioni di riferimento)
  • Ripetibilità: ± 0,15% dell’attuale ± 0,005% (Q a 10m / s) (in condizioni di riferimento)
  • Protezione ingresso: IP67 (EN60529), IP68 su richiesta

TRASMETTITORE UMF3

  • Installazione: integrale o remota
  • Corpo: alluminio pressofuso, rivestito
  • Alimentazione: 90 … 253 V CA 50/60 Hz, 24 V CC ± 20Uscite
  • Analogico: 1x HART 0 / 4-20mA, passivo, galvanicamente separato
  • Uscita impulsi: passiva, galvanicamente separata, Um = 30VDC

Brochure & Scheda Tecnica

Data Sheet download