ISOIL Industria Spa
+39.02.660271

News, eventi ed approfondimenti

17
Set

Preservare la qualità delle acque: il monito del World Water Monitoring Day

Il 18 settembre si celebra la Giornata Mondiale del Monitoraggio delle Acque, istituita per sensibilizzare le persone sull’ inquinamento idrico e per incentivare iniziative di analisi delle acque a livello locale. In questa occasione vogliamo raccontare un case history che...
Leggi tutto
14
Set

InnoTrans 2022: sempre sui binari della sicurezza e dell’innovazione ferrotranviaria

Dal 20 al 23 settembre si terrà a Berlino la tredicesima edizione di InnoTrans, la più grande fiera mondiale per la tecnologia dei trasporti. ISOIL vi invita a non perdervi l’appuntamento e a visitare gli stand delle sue rappresentate DEUTA...
Leggi tutto
09
Set

Indicatori con contatto elettrico Flow-Mon: la scelta ideale per la lettura della portata istantanea

Nei processi industriali, talvolta gli operatori necessitano di avere a disposizione i valori di portata istantanea di liquidi e di avere uno o più segnali elettrici o pneumatici quali punti di intervento, ad esempio per comandare una lampada di segnalazione,...
Leggi tutto
01
Set

Cosa prevede il PNRR per il settore idrico?

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) stanzierà ingenti investimenti per fronteggiare il grave problema della crisi idrica in Italia finanziando interventi volti a ridurre gli enormi sprechi di acqua potabile e a limitare le inefficienze attraverso l’installazione di...
Leggi tutto
26
Ago

Soluzioni ISOIL per l’efficientamento energetico di aeroporti e centri commerciali

I consumi energetici per il riscaldamento e il raffrescamento di grandi edifici non residenziali, quali ad esempio centri commerciali e aeroporti, sono molto elevati e occorre effettuare la misurazione dell’energia termica per efficientare i sistemi HVAC, generando notevoli risparmi sui...
Leggi tutto
12
Ago

Vini di qualità e processi più efficienti con il monitoraggio degli impianti di raffrescamento

Nelle cantine vinicole, così come in tutte le aree di lavorazione e conservazione alimentare, è crescente la richiesta di monitorare ed efficientare l’impianto di raffrescamento conoscendone il consumo di energia termica, in modo tale da ottenere il massimo della produzione...
Leggi tutto
siccità emergenza caldo
28
Lug

Emergenza siccità: ridurre le perdite idriche con nuove tecnologie è sempre più una priorità

L’Italia, così come il resto del mondo, sta facendo i conti con la siccità e con le sue conseguenze in ambito civile, agricolo, industriale e ambientale. In un contesto già drammatico, i numeri relativi alle perdite nella rete di distribuzione...
Leggi tutto
19
Lug

La misura di portata di combustibili e oli con i flussimetri volumetrici

La misurazione della portata di oli e combustibili è utile per ottimizzare il rendimento di motori di navi, generatori, bruciatori ad olio impiegati per il riscaldamento di caldaie,  forni industriali, impianti di trattamento di catrame e in molte altre applicazioni....
Leggi tutto
11
Lug

Monitorare le perdite di olio dei trasformatori con i sensori Leakwise

I trasformatori isolati e raffreddati con olio sono la soluzione più diffusa e valida per variare la tensione e l’intensità della corrente elettrica nelle reti di distribuzione, ma in caso di guasti potrebbero verificarsi perdite di olio: per evitare di...
Leggi tutto
edas_agenzia_delle_dogane
04
Lug

e-DAS: la dogana ha pubblicato le Direttoriali per settori non ancora coperti

L’obbligo dell’e-DAS, il documento telematico già in uso per il trasporto di benzina e gasolio per autotrazione, dal 1° luglio 2022 è stato esteso ad altri prodotti soggetti ad accisa come il GPL, il Jet Fuel, gli Oli Combustibili.  ...
Leggi tutto
23
Giu

Tecnologie ISOIL Industria per il mondo HVAC+R in mostra a MCE – Mostra Convegno Expocomfort

Dal 28 giugno al 1 luglio si svolgerà a Milano MCE – Mostra Convegno Expocomfort, la fiera leader mondiale nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie rinnovabili. Saremo presenti con la Divisione ISOTHERMIC e presenteremo le nostre soluzioni...
Leggi tutto
videocamere_sorveglianza_accessi
14
Giu

Visione, protezione, sicurezza: videocamere e custodie KST per applicazioni ferrotranviarie

Treni, tram, autobus e mezzi ad alta velocità sono dotati di videocamere sia interne che esterne e sono impiegate come specchietti retrovisori, per la ripresa frontale, per la supervisione delle porte di accesso al veicolo e per fini diagnostici, come...
Leggi tutto
1 2 3 4 5 11