ISOIL Industria Spa
+39.02.660271

News, eventi ed approfondimenti

08
Mag

L’efficientamento delle reti e il risparmio idrico passano dalla formazione e dall’innovazione

Oltre un quarto dell’Europa è in siccità e molti Paesi, tra cui l’Italia, si stanno preparando a vivere la stessa situazione, se non peggiore, della secca estate 2022, con conseguenti disagi per le persone, l’agricoltura e le fabbriche. Di fronte...
Leggi tutto
28
Apr

Gli impianti a biogas e lo smaltimento efficiente negli allevamenti

Le normative ambientali in vigore in alcuni Paesi richiedono alle aziende zootecniche di smaltire il letame prodotto in apposite cisterne sotterranee. Poiché questo non è un metodo realmente efficiente, gli impianti a biogas sono utilizzati in tutta l’Unione Europea come...
Leggi tutto
21
Apr

Giornata Mondiale della Terra: 22 aprile

Come ogni anno il 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra, manifestazione internazionale istituita per la prima volta nel 1970 per dar voce a una coscienza ambientale emergente e alle preoccupazioni sulla salute del nostro pianeta. Tema di...
Leggi tutto
18
Apr

Monitoraggio dell’acqua in miniera con le sonde spettrometriche

Nella miniera in cui l’Università di Friburgo, in Germania, svolge la sua attività didattica e di ricerca, la qualità dell’acqua viene misurata a 150 m di profondità con una sonda spettrometrica spectro::lyser V3. I dati raccolti vengono utilizzati per identificare...
Leggi tutto
27
Mar

La misura di livello dei liquidi infiammabili con NivoTRACK

Il trasmettitore di livello magnetostrittivo NivoTRACK M-500 di NIVELCO è la soluzione ideale per il controllo di livello di liquidi altamente infiammabili, come dimostra il caso di un’azienda che necessitava di un sistema completo e automatico per monitorare il livello...
Leggi tutto
22
Mar

Giornata Mondiale dell’Acqua 2023: accelerare il cambiamento

Ciascuno di noi, modificando i propri comportamenti e il modo in cui usa, consuma e gestisce l’acqua nella propria vita, può fare la differenza nell’accelerare il cambiamento per risolvere la crisi idrica globale: è questo il messaggio della Giornata Mondiale...
Leggi tutto
16
Mar

Misurazioni affidabili nelle segherie con le barriere fotoelettriche

La lavorazione del legname nelle segherie per essere veloce e sicura deve poter contare su avanzati sistemi di misurazione industriale: la precisione è fondamentale sia nelle fasi di scortecciatura che di taglio dei tronchi. Le barriere fotoelettriche a infrarosso SpaceScan...
Leggi tutto
07
Mar

Climatizzazione e il risparmio energetico alla fiera ISH di Francoforte

Dal 13 al 17 marzo 2023 a Francoforte presso Messe Frankfurt si terrà ISH, la più importante fiera internazionale per il riscaldamento, la ventilazione e il condizionamento dell’aria (HVAC) e l’acqua. Non mancheremo all’appuntamento per presentare le nostre tecnologie, conoscere...
Leggi tutto
27
Feb

Il monitoraggio della concentrazione di nitrati nell’acqua potabile in Italia

La qualità dell’acqua potabile di Parma è monitorata in continuo grazie sonde spectro::lyser, chlodi::lyser e una centralina con::cube. Il sistema s::can aiuta a salvaguardare la qualità dell’acqua in ogni momento.   Il contesto ISOIL Industria ha affiancato in qualità di...
Leggi tutto
06
Feb

Sicurezza e flessibilità nel controllo degli impianti con i pannelli D-SelectTrust

Oggi la visualizzazione dello stato delle macchine e degli impianti passa attraverso l’uso di moderni dispositivi di controllo HMI (Human Machine Interface). Anche l’impostazione di comandi è condotta attraverso questi dispositivi che in tempo reale mostrano in modo intuitivo ed...
Leggi tutto
26
Gen

Limitare gli impatti ambientali nei trasporti con rilevatori di olio in acqua

Quando si lavora con mezzi di trasporto di qualsiasi tipo, c’è sempre la possibilità di un rilascio di olio (di carburante o di oli lubrificanti), durante il tragitto, la sosta, il rifornimento o la manutenzione, che potrebbe danneggiare l’ambiente. I...
Leggi tutto
20
Gen

I primi successi di PiloTREK W–200 nella misura di livello di solidi

L’ultima linea di trasmettitori di livello a microonde PiloTREK W-200 da 80 GHz di NIVELCO, che ha recentemente debuttato sul mercato come soluzione per la misura di livello di liquidi, è stata testata con successo in depositi e silos aperti e...
Leggi tutto
1 2 3 4 12