La metrologia si definisce come la scienza che si occupa della misurazione e comprende l’insieme delle metodologie e degli strumenti utilizzati per attribuire una misura ad una grandezza. Sono innumerevoli i campi che si fondano sulla corretta misurazione delle grandezze, pertanto la metrologia ha un’influenza diretta nelle attività umane a qualsiasi livello: coinvolge la ricerca scientifica, l’innovazione tecnologica, la qualità della vita, l’industria e il commercio. Senza misure precise, accurate e affidabili, lo scambio di beni e servizi sarebbe inefficiente e le imprese avrebbero difficoltà a innovare e competere.
La metrologia adopera strumenti di precisione che devono essere normati; tali strumenti devono fornire risultati riferibili alle grandezze fondamentali definite nel Sistema internazionale di misura; inoltre, le prove e le misure devono essere sottoposte ad un sistema di certificazione, accreditamento e taratura. In Italia, l’ente unico autorizzato dallo Stato a svolgere l’attività di accreditamento dei laboratori di taratura è ACCREDIA.
“Interlaboratory Comparison”: il confronto di misure tra laboratori
Le attività di “Interlaboratory Comparison ILC” rientrano nel più ampio ambito dei Proficiency Testing, una delle attività fondamentali che permettono di rendere il sistema metrologico nazionale ed internazionale robusto ed affidabile.
Si tratta di prove svolte per valutare le prestazioni di un laboratorio a fronte di criteri prestabiliti, mediante confronti con altri laboratori accreditati ISO 17025 e con istituti metrologici primari (NMI) quali laboratori di riferimento. Tali confronti sono gestiti da Proficiency Testing Providers (PTP) accreditati ai sensi della norma ISO/IEC 17043.
Secondo tale norma, le prove valutative interlaboratorio accreditate vengono svolte per:
- valutare prove o misurazioni specifiche e monitorare le prestazioni dei laboratori su base continua;
- identificare problemi e attuare azioni per il miglioramento, qualora i problemi siano correlati, per esempio, a procedure di prova o di misurazione inadeguate, a carenze nell’efficacia della formazione-addestramento e supervisione del personale o alla taratura delle apparecchiature;
- definire l’efficacia e la comparabilità dei metodi di prova o di misurazione;
- garantire maggiore affidabilità ai clienti dei laboratori;
- formare i laboratori che partecipano ai PT in base ai risultati di tali confronti;
- validare le dichiarazioni dell’incertezza.
Il laboratorio Libra LAT 237
Libra LAT 237, presso il centro di produzione Hemina Spa, è un laboratorio di taratura accreditato da ACCREDIA in conformità alla norma EN ISO 17025:2017 per la taratura di strumenti per misura di Volume, Massa e Portata di liquidi, sia misuratori prodotti da ISOIL Industria, sia misuratori prodotti da terzi.
Questo laboratorio comprende 8 linee di taratura che garantiscono la possibilità di eseguire tarature di strumenti da DN3 a DN3000, per un campo di portate da 0,0036 l/s a 4000 l/s. Attualmente il più grande in Italia e uno fra i più grandi d’Europa per la metrologia dell’acqua.
Libra LAT 237 applica metodi di misura e procedure di taratura accreditate da ACCREDIA, utilizza campioni di riferimento muniti di certificati di taratura accreditati e dispone delle migliori dotazioni tecnologiche attualmente disponibili.
Ma questo non basta, per garantire la massima affidabilità e accuratezza delle misure e delle tarature Libra partecipa regolarmente a Inter Laboratory Comparison (ILC) e Bilateral Interlaboratory Comparison (BILC).
L’impegno continuo e la scelta del laboratorio di sottoporre regolarmente a controlli e valutazioni le proprie prestazioni di misurazione avvalendosi di PT Providers di primario livello europeo, costituisce una garanzia di qualità.
Gli esiti positivi dei confronti di misura fino ad ora eseguiti sono l’evidenza oggettiva dell’affidabilità delle prestazioni che il Laboratorio Libra LAT 237 eroga quotidianamente ai propri clienti.
Se la vostra azienda necessita di rapporti/certificati di taratura per le grandezze sopra menzionate per strumenti di qualsiasi brand e basati su differenti principi di misura, potete contattare ISOIL Industria: il servizio di taratura efficiente e qualificato di Libra LAT 237 è a vostra disposizione.