Il misuratore di portata massico a dispersione termica è un eccellente strumento per la misura di portata del biogas. Fornisce una misurazione accurata e affidabile del biogas e offre vantaggi distinti rispetto ai misuratori di portata alternativi, ed in tutte le seguenti applicazioni del biogas l’utente deve considerare il contenuto di umidità del gas. ...Leggi tutto
Le normative ambientali in vigore in alcuni Paesi richiedono alle aziende zootecniche di smaltire il letame prodotto in apposite cisterne sotterranee. Poiché questo non è un metodo realmente efficiente, gli impianti a biogas sono utilizzati in tutta l’Unione Europea come soluzione ottimale per assolvere questo compito e la strumentazione NIVELCO soddisfa al meglio le esigenze...Leggi tutto
Misurare la portata di biogas è un’operazione importante per garantire l’efficienza di un impianto, ma anche complicata. Devi misurare la portata di biogas umido/secco? Necessiti di uno strumento flessibile, in grado di misurare anche la portata di gas industriali, gas tecnici, gas medicali e miscele di gas? Cerchi precisione estrema e qualità senza compromessi? Il...Leggi tutto
Il flussometro per biogas e gas medicali Fluidistor GD 300 Ex/GD 500 Ex di ESTERS ELEKTRONIK viene utilizzato per misurazioni del volume di gas e per gas tecnici biogas e medicali e funzionano secondo il principio dell ‘”oscillatore a fluido“. Il principio di misurazione è denso indipendente e non ha parti in movimento, quindi non […]Leggi tutto
Misurare è il primo passo per acquisire consapevolezza e quindi ridurre consumi, emissioni e impatti ambientali. In occasione della “Giornata Mondiale dell’Ambiente” ISOIL Industria rinnova il proprio impegno a fornire strumenti di misura e servizi di alta qualità, sicurezza e sostenibilità per efficientare i processi industriali. 2021-2030: il decennio del “Ripristino degli Ecosistemi” Il...Leggi tutto